
Il Rapporto Sanità 2005 della Fondazione Smith Kline è dedicato all’organizzazione dei servizi per le persone anziane. L’argomento è ovviamente di grande attualità e di rilevanza operativa: ogni contributo qualificato concorre a rendere la tematica – seppur critica – gestibile senza drammaticità sociale e ansie personali. Il volume è organizzato in modo da presentare sia un inquadramento dei problemi legati alla transizione demografica ed epidemiologica sia spunti di discussione sull’organizzazione e la gestione di singoli segmenti della rete. Gli esperti più qualificati a livello nazionale hanno contribuito alla stesura dei diversi capitoli. Se nei prossimi anni in Italia riusciremo ad affrontare razionalmente la complessità delle dinamiche poste dalla denatalità e dall’aumento della spettanza di vita in età avanzata, che si accompagna alla sopravvivenza di persone affette da malattie croniche, e le incertezze legate all’evoluzione dei fenomeni, ciò sarà in gran parte dovuto all’impegno di studiosi, operatori, programmatori e gestori nel costruire modelli innovativi e nello sperimentarne i risultati a livello individuale (la salute, la qualità della vita della singola persona) e collettivo (organizzazione, costi, ecc.). Il nostro Paese – probabilmente il più vecchio del mondo – dovrà metter in campo un impegno senza precedenti di generosità, di intelligenze, di volontà politiche. I curatori del volume si augurano di poter contribuire a questa impresa non facile, ma oggi irrinunciabile.
Per ulteriori informazioni e materiali.
Materiali da scaricare
- Indice del volume (pdf – 18.5 KB )
- Presentazione del volume (pdf – 13.3 KB )